Sistemi Integrali Condizionati |
Top Previous Next |
I Sistemi Integrali Condizionati richiedono molto tempo per essere sviluppati, soprattutto se vengono applicate anche una o più condizioni di sviluppo.
Per questo motivo, è sconsigliabile selezionare un elevato numero di numeri, anche perché il sistema diventerebbe ingiocabile, anche applicando le condizioni.
Selettore numeri cliccare sui numeretti del pannello per selezionare i numeri. Per velocizzare l'operazione, potete utilizzare le icone sottostanti.
he verranno aggiunti al pannello. Potete scegliere tra 11 e 90. Il gruppo di numeri verranno automaticamente selezionati nel pannello.
verranno deselezionati e viceversa gli altri.
essere separati tutti da un punto "." (Es. 7.10.25.36.48.56.58.60.78.79.90)
I numeri selezionati verranno mostrati nella casella in basso "Numeri selezionati" e la loro quantità nel quadratino viola sopra a destra.
Una volta selezionati i numeri si potrà scegliere se effettuare lo Sviluppo integrale, oppure inserire delle condizioni.
Sviluppo integrale Cliccando sul pulsante "Sviluppo integrale", il sistema verrà sviluppato integralmente. Le percentuali daranno un'idea della velocità di sviluppo. Le colonne sviluppate saranno presenti nel pannello "Sviluppo".
Qui due pulsanti serviranno per esportre il sistema sviluppato per poi stamparlo o effettuare lo spoglio.
dei Sistemi Pronti. Vedere sezione della Guida "Sistemi pronti" "Esporta per Spoglio" esporta il file in formato testuale .txt, che poi potrete aprile nella finestra Ricerche->Carica da File. Vedere sezione della Guida "Ricerche"
I Condizionamenti
Il pannello raggruppa le condizioni per tipo. Una volta cliccato su "Applica", al condizione viene inserita nella griglia "Condizioni attive" e verrà utilizzata durante lo sviluppo per scremare le colonne.
e quindi cliccare col tastino destro. Un messaggio vi chiederà se volete canllare la condizione.
Presenza gruppi Solo i nuemeri costituenti il sistema sono evidenziati. Per aggiungere una Colonan filtro, cliccare sui numeri che devono rappresentare il Gruppo filtrante. Nelle finestrine a discesa, selezionare il numeri min e max per la presenza del gruppo nello sviluppo, quindi cliccare su Applica.
Fisse E' possibile impostare i numeri fissi (anche più di uno). Nella finestrina a discesa sono presenti solo i numero costituenti il sistema. Per inserire una fissa, selezionare il numero dalla lista e cliccare ancora su "Applica" I nuemri fissi verranno aggiunti nella griglia "Condizioni attive"
"Sviluppo condizionato", ad indicare che sono attive le condizioni.
|